Un po’ di storia…

La nostra esperienza nasce nella primavera del 2012 i con l’acquisto di ventidue piantine di coloratissimi peperoncini provenienti dal centro America meridionale e messe a dimora nella piccola serra di Giuseppe Antonio De Pascali (Pippi) a Muro Leccese .

Oggi le varietà di peperoncini coltivate in azienda  sono circa 350 di cui, 70 dalle antiche tradizioni agricole, e il resto dal mondo.

Abbiamo anche avviato un nuovo progetto sulle erbe aromatiche e il loro corretto utilizzo. Ne sono prodotte circa 50 varietà.

Insieme ad un gruppo di amici, attraverso le degustazioni, iniziammo a “giocare con i peperoncini” tra profumi, piccantezza e colori così nuovi e lontani dalla nostra cultura.

Da qui, nel 2014, nasce il “Club Amici del Peperoncino” in Terra d’Otranto che diventerà poi una delegazione dell’Accademia Italiana del Peperoncino presieduta da Marcella Palese.

Gli obiettivi del “Club Amici del Peperoncino” e dell’Azienda Agricola Terra Russa sono:

innanzitutto, trasferire la nostra esperienza;

educare i palati al gusto del piccante attraverso le degustazioni guidate, le serate tra amici e i mercatini;

insegnare come dominare il piccante con l’uso di tecniche appropriate e come abbinare un tipo di peperoncino al cibo piuttosto che un altro.